Quantcast
Channel: Federazione Italiana Sport Equestri - News
Viewing all 1206 articles
Browse latest View live

Quote di spettanza 2018

$
0
0

LogoFISELa Federazione Italiana Sport Equestri comunica che è disponibile il documento relativo alle “Quote di spettanza FISE 2018”.

 

Si comunica inoltre che la proroga del tesseramento 2017 scadrà il 19 febbraio prossimo.

 

Clicca qui per accedere al documento “Quote di spettanza FISE 2018”


Modifiche al Regolamento di Concorso Completo

$
0
0

Generica Completo De LorenzoIl Consiglio Federale riunitosi il 12 dicembre ha approvato alcune modifiche da apportare al Regolamento FISE della disciplina a partire dal 2018, in vista dell’adeguamento al Regolamento FEI e dell’introduzione della nuova categoria FEI denominata “Introductory Level”, dove si utilizzerà come prova di dressage la ripresa FEI “2018 Intro Test”, che è stata aggiunta tra quelle utilizzabili per le manifestazioni nazionali di Concorso Completo.

 

Le modifiche apportate al Regolamento Completo FISE riguardano l’articolo 2.5.3 – consentire l’uso dell’imboccatura morso e filetto dalle categorie CNC2*; l’articolo 4.2.5 – modificate il coefficiente da 1,5 a 1; l’articolo 5.13.2 aggiungere: nel caso in cui il cavallo abbia chiaramente tentato di saltare un ostacolo (o un suo elemento), omettendo di saltare tra le bandiere, il cavaliere può scegliere: A) di ripresentare il cavallo all’ostacolo (accettando automaticamente 20 penalità), oppure:B) di continuare il percorso incorrendo in 50 penalità (senza eliminazione) nel caso in cui l’elemento o l’ostacolo non sia stato saltato correttamente.

 

NOTA: se il cavaliere ripresenta il cavallo ed era netto al suo primo tentativo, il cavaliere non sarà penalizzato con 20 penalità ma solamente con la perdita di tempo.

 

Appendice F.1 (categoria 3 /CNP2*) velocità 500 m/m, numero max degli sforzi 20/25, altezza max siepe 125 cm, larghezza max alla sommità 120 cm, larghezza max alla base 180 cm, larghezza max ostacoli privi di altezza 240 cm, larghezza max triplice 145 cm, numero max ostacoli 10/11.

 

La nuova ripresa FEI 2018 Intro Test sarà disponibile a breve on line. 

 

foto © Bruno De Lorenzo

Manifestazioni di interesse federale

$
0
0

CCE AREZZONella riunione del 12 dicembre il Consiglio Federale ha approvato il calendario delle manifestazioni di interesse federale per il 2018 come segue:

 

24 – 25 marzo: Riding Club Casorate - Progetto Sport, Casorate Sempione

15 aprile: Trekking Horse S.r.l. - Progetto Sport, Rocca Priora

15 aprile: Lo Sperone ASD - Progetto Sport, Tina

19 – 22 aprile: La Pista - Campionato Italiano Senior, Vairano

29 aprile: Gruppo Emiliano Sport Equestri - Progetto Sport, San Lazzaro di Savena

5 – 6 maggio: Sporting Club Monterosa - Progetto Sport, Caltignaga

13 maggio: Arezzo Equestrian Centre - Progetto Sport, Arezzo

18 – 20 maggio: C.I. Lo Stradello - Campionati Italiani Pony Under 11, Under 13, Trofeo Over 13, 1* Open, Scandiano

7 – 10 giugno: Centro Equestre Ranieri di Campello - Campionati Italiani Junior, Young Rider, Pony Assoluto, Rocca di Papa

16 – 17 giugno: Urbino Horse Trials - Progetto Sport, Urbino

22 – 24 giugno: ASD Sporting Club Le Poiane -  Progetto Sport, Mallare

30 giugno – 1° luglio: C.E. San Giorgio - Progetto Sport, Arcinazzo Romano

6 – 8 luglio: Campo di Bonis - Progetto Sport, Taipana

22 luglio: Manifestazione di interesse Federale, da assegnare

29 luglio: Pineta Salviati - Progetto Sport, Migliarino Pisano

24 – 26 agosto: Campo di Bonis - Progetto Sport, Taipana

8 – 9 settembre: Sporting Club Monterosa ASD - Coppa delle Regioni, Caltignaga

16 settembre: Gruppo Emiliano Sport Equestri - Progetto Sport, San Lazzaro di Savena

30 settembre: Riding Club Casorate -  Progetto Sport, Casorate Sempione

30 settembre: Ippodromo Militare Gen. Giannattasio, Tor di Quinto – Progetto Sport, Roma

11 – 14 ottobre: ASD Le Poiane, Finale Progetto Sport, Mallare

26 – 28 ottobre: Centro Militare di Equitazione - Trofeo Allievi Emergenti/Criterium Seniores CCE, Montelibretti

4 novembre: Trofeo Allievi/Trofeo Allievi Debuttanti, da assegnare

CONI: Roman, Sandei, Panizzon e Schivo nel Club Olimpico Tokyo 2020

$
0
0

EU strzegom 17italia 2Sulla base dei criteri stabiliti dalla Giunta Nazionale i quattro azzurri  entrano a far parte della categoria “Elite”

 

Quattro azzurri entrano a far parte del Club Olimpico Tokyo 2020. SI tratta dei componenti della squadra medaglia di bronzo in occasione degli ultimi Campionati Europei di Concorso Completo di Strzegom (Polonia): gli agenti Pietro Roman, Pietro Sandei, il 1° aviere scelto Vittoria Panizzon e Arianna Schivo. A darne comunicazione ufficiale alla Federazione Italiana Sport Equestri è stato il CONI. I quattro azzurri sulla base dei criteri stabiliti dalla Giunta Nazionale del CONI sono stati inseriti nella categoria Elite.

 

Una chiusura di 2017 davvero entusiasmante, dunque, anche per il Completo azzurro, che dopo lo splendido risultato di Strzegom entrano nell’”elite” dello sport italiano. Secondo quanto previsto ai quattro atleti il CONI erogherà un contributo di 16 mila euro ciascuno.

 

CLUB OLIMPICO TOKYO 2020 

E’ on line il calendario 2018

$
0
0

Generica CompletoIl Dipartimento Completo comunica che è disponibile il Calendario delle Manifestazioni per l’anno 2018.

 

E’ possibile consultare il Calendario direttamente a questo link 

Modifiche al calendario

$
0
0

Rachele Ottaviani DE LORENZOIl Dipartimento Concorso Completo comunica che la Manifestazione Sport programmata in calendario il 24 e 25 febbraio 2018 presso il C.I. Lancieri di Montebello - Tor di Quinto, a Roma, è stata anticipata al 17 e 18 febbraio prossimi. Al programma dell’evento è stato inoltre aggiunta la formula “Multidisciplinare”.

 

Il Dipartimento comunica inoltre che nel concorso internazionale in programma dal 16 al 18 marzo 2018 a Casorate Sempione è stata aggiunta la categoria CCI INTRODUCTORY.

 

foto © Bruno De Lorenzo

Volontari cercasi per i FEI World Equestrian Games ™

$
0
0

logo WEG 2018Le richieste di candidatura vanno inviate compilando il form on line

 

La FEI comunica che è possibile presentare richieste di volontariato per i FEI World Equestrian Games ™ Tryon 2018 (WEG). Quello che si prospetta come il più grande evento sportivo in Nord America nel 2018, si svolgerà presso il Tryon International Equestrian Center (TIEC) dall’11 al 23 settembre 2018 a Tryon, in Carolina del Nord (Stati Uniti).

 

Il WEG Volunteer Management Program è già attivo per ricevere le richieste da potenziali volontari WEG. Le persone interessate al volontariato possono compilare il modulo di richiesta online all'indirizzo www.tryon2018.com 

 

L'invio di questa richiesta online è il primo di una sequenza di passaggi richiesti per completare la procedura di volontariato. I passaggi successivi saranno illustrati nel WEG Volunteer Portal online che verrà lanciato a marzo.

 

Con questo lancio programmato inizierà la "Fase di reclutamento". I volontari che hanno presentato una richiesta tramite il modulo online esistente riceveranno un collegamento al Portale del volontario per iniziare un vero e proprio “test”. I volontari creeranno un login e una password, risponderanno a domande di sicurezza e abilità, acquisteranno il pacchetto uniforme e sottoscriveranno una rinuncia di responsabilità.

 

A partire dall'aprile 2018, i volontari selezionati per il servizio saranno informati del / i loro / i incarico / i, durante la "Fase di selezione". Il 1 ° maggio è la scadenza per tutti i volontari per completare le domande attraverso il Portale Volontario online. "Orientamento" e "Fasi di addestramento pilota" si svolgeranno da giugno a settembre.

 

Chiunque abbia precedentemente compilato il modulo di richiesta online sul sito Web Tryon 2018 non ha bisogno di inviare nuovamente il modulo per ricevere un invito al Portale del volontariato online. Le parti interessate che non hanno ancora presentato un modulo di richiesta possono farlo.

 

Clicca qui per inviare una richiesta di volontariato.

 

Domande più frequenti (FAQ)

Per visualizzare le domande frequenti sul programma di volontariato, fare clic qui 

 

 Ospitalità: clicca qui per prenotare una soluzione abitativa 

CONVENTION FISE 2018: il CED comunica le innovazioni sul tesseramento

$
0
0

Convention FISE 2018 1Attivate nuove utilissime funzionalità

 

Durante la Convention 2018, che si è svolta nelle giornate di sabato 13 e domenica 14 gennaio scorso a Roma, gli Official FISE presenti, insieme a Istruttori e Tecnici, sono stati aggiornati sotto molteplici aspetti che riguardano le loro mansioni in ambito federale.

 

Molto interesse ha ricevuto l’aggiornamento che il responsabile del CED, Fabio Camerini, ha illustrato nella giornata di apertura di questa “maratona federale” in merito allo strumento più utilizzato da chiunque operi nel comparto, ovvero la piattaforma del “tesseramento on line”.    

                 

La novità che porterà sicuramente molti vantaggi, derivanti dalla maggiore semplicità per accedere e effettuare alcune operazioni – come ad esempio aggiornare i propri dati relativi ai recapiti – e che riguarda sia chi deve operare nel ruolo di ufficiale di gara sia il tesserato in generale, è quella che prevede la possibilità di accedere alla propria scheda on line.

 

In questo modo si potrà autonomamente:

 

  • Verificare lo stato del proprio tesseramento (patente, cariche, provvedimenti disciplinari)
  • Modificare i propri dati relativi ai recapiti
  • Rinnovare pagando on-line le proprie cariche di ufficiale di gara, segreteria di concorso o direttore di campo
  • Rinnovare pagando on-line la propria registrazione FEI
  • Accedere direttamente all’area Concorsi on-line

Fabio Camerini ha inoltre anticipato che a breve saranno attive anche altre importanti funzioni:

 

  • Iscriversi on-line ai corsi di aggiornamento e/o formazione programmati per istruttori, tecnici e ufficiali di gara
  • Richiedere l’emissione della patente A equiturismo (senza doversi recare presso un circolo)
  • Rinnovare pagando on-line la registrazione FEI per i cavalli

 

Si precisa che per accedere basta recarsi nella voce Tesseramento del menu Servizi, ed utilizzare le credenziali di entrata, ovvero il proprio numero tessera (Utente) ed il codice fiscale (password). Dopo il primo accesso è possibile modificare la password a proprio piacimento.

 

Chi utilizza già i Concorsi on-line, può accedere con le stesse credenziali.


Deliberate dal Consiglio Federale le nomine per il 2018

$
0
0

LogoFISEUfficializzati i ruoli tecnici di Salto Ostacoli, Concorso Completo, Dressage e Paradressage

 

Nella riunione del Consiglio Federale del 15 gennaio scorso sono state deliberate le nomine delle figure tecniche di riferimento per il 2018, che nella giornata di ieri, mercoledì 24 gennaio, sono state ufficializzate con lettere di incarico.

Vediamo da chi è composta la rosa dei Tecnici nelle varie discipline per la stagione agonistica appena iniziata.

 

DIPARTIMENTO SALTO OSTACOLI

 

Referente Attività Sportiva: Marco Bergomi

Tecnico prima fascia Settore Seniores e Settore Giovanile: Giorgio Nuti

Selezionatore Settore Seniores: Duccio Bartalucci

Tecnico e Capo Equipe seconda fascia Settore Seniores: Marco Porro

Selezionatore Settore Giovanile: Stefano Scaccabarozzi

Tecnico seconda fascia Settore Giovanile: Piero Coata

Selezionatore/Tecnico Settore Pony: Giuseppe Forte

Veterinario di Squadra: Ugo Carrozzo - Cristiano Pasquini

Selezionatore Settore Ambassador: Raffaele Tagliamonte

Coordinatore e Capo Equipe Settore Ambassador: Marco Carlo Montorsi

Referente Nazionale Progetto Sport 2018 – Col. Lodovico Nava: Carlo Forcella

Commissione Consultiva Salto Ostacoli: Michela Lombardi - Annina Rizzoli

Commissione di supporto tecnico alla Commissione Consultiva:

Gianluca Caracciolo - Rappresentante Cavalieri

Gianluca Quondam - Rappresentante Comitati Organizzatori

Pietro Ceriani - Rappresentante Direttori di Campo

Roberto Bonfili - Rappresentante Segreterie di Concorso

Enrico Carcangiu - Rappresentante Isole

Mario Scribano - Rappresentante Sud

Marco Innocenti - Rappresentante Tecnici

 

DIPARTIMENTO GIOVANI CAVALLI

 

Coordinatore Dipartimento Giovani Cavalli: Gianluca Assumma

Commissione Consultiva Giovani Cavalli:

Salvatore Migheli, Domenico Merlani, Olis Granucci

 

DIPARTIMENTO CONCORSO COMPLETO

 

Area Sport Alto livello

Settore Seniores:

Team Manager Selezionatore / Capo Equipe: Katherine Ferguson Lucheschi

Tecnico Seniores: Stefano Brecciaroli

Capo Equipe FEI Nations Cup: Giacomo Della Chiesa

Veterinario di squadra: Marco Eleuteri

 

Settore Young Riders/Juniores:

Tecnico Selezionatore: Iacopo Comelli

Capo Equipe / Tecnico Dressage: Zilla Pearse

Veterinario di squadra: Marco Eleuteri

 

Settore Pony:

Tecnico Selezionatore: Emiliano Portale

Capo Equipe: Evelina Bertoli

Tecnico Dressage: Zilla Pearse

Veterinario di squadra: Marco Eleuteri

 

Attività Sportiva Base e Sviluppo:

Referente: Marco Salvatori

Tecnici sul territorio: Marco Cappai e Roberto Rotatori

 

Commissione Gare e Percorsi:

Francesco Finocchiaro, Giovanni Masci, Massimo Ramires, Roberto Rotatori

 

Commissione nazionale Ufficiali di Gara:

Riccardo Bordoni – Coordinatore

Francesco Finocchiaro, Cristina Sacchi,Alberto Soldi

 

Responsabile della Sicurezza: Giovanni Masci

 

Commissione Consultiva: Enrica Pepe - Marco Salvatori

 

Commissione Tecnica di supporto:

Elisabetta Moranzoni - Rappresentante dei Tecnici

Roberto Rotatori - Rappresentante dei Cavalieri

  

DIPARTIMENTO DRESSAGE

 

Responsabile e Selezionatore: Cesare Croce

Veterinario di squadra: Marco Eleuteri

Commissione Nazionale Ufficiali di Gara:

Vincenzo Truppa - Presidente

Cesare Croce, Alessandra Zanot, Katherine Ferguson Lucheschi

 

Commissione per lo sviluppo del Dressage sul territorio:

Massimo Petaccia - Coordinatore

Claudia Polimeni, Paolo Bellocchi, Massimo Buzzi

 

DIPARTIMENTO EQUITAZIONE PARALIMPICA settore Dressage:

 

Responsabile e Selezionatore: Luigi Ferdinando Acerbi

Coordinatore tecnico di supporto dell’attività di vertice: Michele Betti

Fisioterapista: Mario Ferrante

Massoterapista equino: Antonio Inghilleri

Mental coach: Eva Rosenthal

Tecnico sul territorio: Chiara Fabi

Veterinario di squadra: Cesare Rognoni

Modifica al calendario

$
0
0

Generica Completo De LorenzoIl Dipartimento Concorso Completo comunica che, a seguito della rinuncia da parte del C.I. Ravennate al concorso internazionale in calendario dal 30 marzo al 1° aprile, su indicazione della FISE alla FEI l’evento è stato assegnato ai  Pratoni del Vivaro - Accademia Federigo Caprilli nelle stesse date.

 

Il Dipartimento inoltre informa che al programma sono state aggiunte le categorie CCI Introductory LevelCCI2*.

 

foto © Bruno De Lorenzo

Modifiche ai Regolamenti

$
0
0

Generica Gus WintermanIl Dipartimento Concorso Completo informa che sono state apportate modifiche, approvate dal Consiglio Federale del 15 gennaio scorso, ai seguenti Regolamenti.

 

Regolamento Nazionale Concorso Completo ed. 2006 versione 1.9 (mark-up rosso);

 

Regolamento del Promotion Eventing;

 

Regolamento Concorso Completo Formula Multidisciplinare.

 

Il Dipartimento evidenzia che le singole prove di dressage e salto ostacoli del Concorso Completo Multidisciplinare sono state equiparate alle prove di disciplina Dressage e Salto Ostacoli e saranno valide ai fini del passaggio di patente come da Disciplina delle Autorizzazioni a Montare vigente. Inoltre il Dipartimento ricorda ai Comitati Organizzatori che sarà così possibile usufruire solo degli Ufficiali di gara di Completo.

 

Dal 20 febbraio 2018 inoltre saranno soppresse le categorie Avviamento al Completo e relativi Regolamenti.

 

vai ai Regolamenti

 

foto © Gus Winterman

On line il programma aggiornato del Dipartimento

$
0
0

Generica CompletoIl Dipartimento Concorso Completo informa che è disponibile on line il programma della disciplina per la stagione agonistica 2018 aggiornato al 29 gennaio.  

 

Vai al programma

Tesseramento gratuito per meriti sportivi cavalieri e cavalli discipline olimpiche

$
0
0

LogoFISEÈ disponibile in allegato l’elenco dei cavalieri e cavalli delle discipline olimpiche che per il 2018 beneficiano del tesseramento gratuito per meriti sportivi.

 

Il Centro Elaborazione Dati ricorda che la procedura, riferita ai nominativi specifici in allegato, prevede che il rimborso, per chi avesse già provveduto al tesseramento, avvenga sul carrello del circolo di appartenenza del tesserato.

 

Per chi, risultando nel sopra indicato elenco, non avesse ancora provveduto al tesseramento, sarà necessario contattare direttamente l’ufficio TESSERAMENTO inviando richiesta all’indirizzo mail tesseramento@fise.it che provvederà al rinnovo gratuito della patente.

 

Per i cavalli corrispondenti all’elenco in allegato sarà necessario contattare direttamente l’ufficio TESSERAMENTO inviando richiesta all’indirizzo mail tesseramento@fise.it che provvederà al rinnovo gratuito del passaporto. In caso di rimborso contattare lo stesso ufficio per indicare il circolo su cui attribuire il credito.

 

A breve sarà pubblicato anche l’elenco dei meriti sportivi discipline non olimpiche.

 

On line i Regolamenti di Disciplina di Concorso Completo e Dressage

$
0
0

LogoFISEIl Dipartimento Concorso Completo ed il Dipartimento Dressage informano che sono disponibili on line le bozze dei rispettivi Regolamenti di Disciplina.

 

Si invitano gli interessati a prendere visione dei documenti, e qualora ve ne fossero, ad inviare le proprie osservazioni in merito entro e non oltre il 12 febbraio prossimo, per consentire la preparazione della stesura definitiva dei documenti, che dovrà essere posta al vaglio del prossimo Consiglio Federale previsto per il 19 febbraio.

 

Vai al Regolamento di Disciplina del Concorso Completo

 

Vai al Regolamento di Disciplina del Dressage

Già in piena attività con gli stage del settore giovanile della disciplina

$
0
0

Completo Pony CEFI Tecnici al lavoro con pony, junior e young rider

 

Iniziata in pieno per il 2018 l’attività di preparazione giovanile per la disciplina del Completo, grazie alle iniziative mirate al perfezionamento dei giovanissimi montati su pony e dei cavalieri junior e young rider attraverso appositi stage con i Tecnici federali di riferimento.

 

Già svolto nei giorni 2 e 3 febbraio presso gli impianti del Centro Equestre Ranieri di Campello di Rocca di Papa (RM) il primo dedicato ai pony, indicati dal Tecnico Selezionatore Emiliano Portale, che ha lavorato insieme al Tecnico Dressage Zilla Pearse. Questi i giovani che vi hanno preso parte:

 

Cassandra Belli - Scuderia C&G

Giovanna Bolaffio - Scuderia C&G

Ginevra Carta - Trekking Horse S.R.L.

Filippo Cinelli - Scuderia C&G

Elena Datti - Horses Le Lame

Maria De Angelis Corvi - Pony Club Athlion Sabina

Eleonora De Sanctis - Pony Club Athlion Sabina

Aurora Ettore - C.I. del Vivaro

Edoardo Fortini - Scuderia C&G

Camilla Luciani - Scuderia C&G

Beatrice Nardilli - Pony Club Athlion Sabina

Gabriele Proia - Pony Club Asso

Per il settore Pony parteciperanno invece all’appuntamento fissato in Lombardia per il 10 e 11 febbraio presso gli impianti della Scereè ASD:

Valentina Carabelli Alomar - Scuderia La Capinera

Ginevra Grizzetti - Scuderia La Capinera

Jelena Recusani - C.E. di Mottalciata

Nicole Ros - C.I. Campo di Bonis

Martina Guerra - C.E. di Mottalciata

Carlotta Sacchetti - Golden Grove Angel

Dharma Smaniotto - Golden Grove Angel.

 

Si è concluso inoltre l’appuntamento dedicato ai cavalieri junior e young riders con il Tecnico Selezionatore Jacopo Comelli e con il Tecnico Dressage Zilla Pearse, svoltosi al Centro Equestre Ranieri Campello l’8 ed il 9 febbraio, a cui hanno preso parte:

 

Ludovica Bolaffio - Scuderia C&G

Fosco Girardi - G.S. Fiamme Azzurre

Alice Luciani - Scuderia C&G

Allegra Ragaini - Scuderia C&G

Margherita Bonaccorsi - Pony Club Athlion Sabina

Eleonora De Sanctis - Pony Club Athlion Sabina

Simone Tranfa - Centro Militare di Equitazione

Aurora Montelisciani - Pony Club Asso

Alessandro Donati -C.I. del Vivaro.

 

Previsto a breve in calendario un altro stage juniores, young riders ed allievi emergenti CCE con il Tecnico Selezionatore Jacopo Comelli e con il Tecnico Dressage Zilla Pearse nei giorni 17 e 18 febbraio prossimi presso il Circolo Ippico Ravennate. 

               


Modifica al calendario

$
0
0

Generica Completo De LorenzoIl Dipartimento Concorso Completo informa che è stata inserita la categoria 3 nel concorso nazionale in programma dal 29 marzo al 1° aprile presso il Centro Equestre Ranieri di Campello- Rocca di Papa (Roma).

On line il programma e le iscrizioni per l’internazionale dei Pratoni del Vivaro  

$
0
0

Pratoni vedutaaerea2Il Dipartimento Completo comunica che è disponibile in calendario il programma del concorso internazionale che si svolgerà ai Pratoni del Vivaro (Rocca di Papa, Roma), dal 29 marzo al 1° aprile.

 

Si rammenta inoltre che sono aperte le iscrizioni on line.

On line il programma e le iscrizioni per l’internazionale di Casorate Sempione

$
0
0

Generica Gus WintermanIl Dipartimento Completo comunica che è disponibile in calendario il programma del concorso internazionale che si svolgerà a Casorate Sempione (Varese) dal 16 al 18 marzo.  Si rammenta inoltre che sono aperte le iscrizioni on line.

 

foto © Gus Winterman

Con Fise Awards celebriamo i nostri campioni 

$
0
0

Italia in coppa 1Serata di gala benefica destinata alla Onlus Sport Senza Frontiere

 

Un evento da non perdere, quello organizzato per il 9 aprile prossimo dalla Fise, che per celebrare i protagonisti degli sport equestri del 2017 ha ideato una serata decisamente speciale.

 

Sarà il Salone Margherita ad ospitare questo” gala”, dove oltre alla consegna dei riconoscimenti ai top rider saremo intrattenuti in un Dinner Theatre.

 

fiseawards CiufoliCon lo spettacolo "Tipi”, curato e messo in scena da Roberto Ciufoli, appassionato giocatore di polo, gli ospiti saranno coinvolti in una pièce esilarante in cui l’attore proporrà diverse tipologie umane.

       

Il ricavato della serata, al netto delle spese, sarà devoluto alla Onlus Sport Senza Frontiere, con cui la Fise ha firmato un protocollo d’intesa durante la fiera Cavalli a Roma (link) e la cui mission è di dare la possibilità a bambini in situazioni di disagio socio-economico economiche di praticare sport.

 

La serata è aperta a tutti, fino ad esaurimento disponibilità, e prevede un costo di partecipazione di 100 euro. Per maggiori informazioni ed effettuare la prenotazione è possibile contattare: marketing@fise.it

 

In allegato l'elenco dei premiati

 

nella foto in alto @Marco Proli: la squadra italiana protagonista della storica vittoria in Nations Cup a Piazza di Siena nel 2017, nella foto in basso: Roberto Ciufoli a Cavalli a Roma

Stage con il Tecnico seniores Stefano Brecciaroli

$
0
0

Generica Gus Winterman

Si svolgerà il 26 e 27 febbraio ed è rivolto agli atleti del Team Italia e Team Italia Talent

 

 

Parte la stagione agonistica 2018 e la Federazione Italiana Sport Equestri ha già programmato il primo stage destinato ai cavalieri e alle amazzoni del Team Italia e del Team Italia Talent del settore Completo. L’appuntamento, tenuto dal Tecnico Federale per il settore Seniores Completo, è in programma negli impianti del Centro Ippico Team La Pista – Cascina di Vairano a Vidigiulfo (PV) nelle giornate del 26 e 27 febbraio.  

 

Ecco gli orari delle riprese della prima giornata.

 

Scarica gli orari

 

Viewing all 1206 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>